Dopo aver disposto la farina sul tavolo da lavoro, versatevi al centro il vino leggermente caldo e l'olio extra vergine di oliva. Impastate il tutto con l'aggiunta di 1/2 litro di acqua tiepida leggermente salata e fate riposare per circa 5 ore. Stendete quindi la massa col mattarello; tagliate delle strisce della larghezza di 3 o 4 cm. Piegate in due le strisce e unitele ad intervalli di 3 cm. creando così degli spazi concavi fra una chiusura e l'altra. Arrotolate su se stesse le strisce a spirale e fatele asciugare e riposare. Friggete le cartellate in abbondante olio extra vergine di oliva molto caldo. Immergetele successivamente nel vincotto di fichi o nel miele e spolveratele con la cannella unita allo zucchero a velo.
L’olio Extra Vergine di Oliva a Denominazione di Origine Protetta "TERRA DI BARI" è ottenuto da olive delle varietà: Ogliarola Barese e Coratina.
L'olio rappresenta uno dei prodotti di eccellenza della gamma degli oli AGRIDE'.
Olio ottenuto dalla spremitura a freddo di olive delle cultivar Ogliarola Barese e Coratina...
Olio Extra vergine di oliva prodotto da olive Italiane imbottigliato così come nasce in frantoio...
L'olio extra vergine di oliva "ANTICHE ANFORE" proviene da una accurata selezione di pregiate olive delle migliori coltivazioni italiane
Olio Extra vergine di oliva prodotto da olive Italiane denocciolate.
Olio extra vergine di oliva selezionato per l'utilizzo a crudo ed in cottura.
Gli oli "AROMATIZZATI AGRIDE" sono condimenti semplici e utili per esaltare il sapore di ogni piatto.
La linea degli oli di SEMI AGRIDE' nasce dalla selezione di cinque tipi di olio di semi
I frutti di pomodoro sono una riserva naturale di molecole come acido ascorbico...
Le "OLIVE BARESANE" AGRIDE' sono ottenute da una selezione di olive della varietà Termite di Bitetto
L'olio di semi di SOIA AGRIDE' è indicato in diete dell'adulto ove è necessario integrare l'apporto in acidi grassi polinsaturi