Agridè

la qualità

I punti cardine su cui si basa il lavoro della AGRIDE' sono:

  1. Conoscenza dei terreni e delle varietà delle olive e le loro caratteristiche;
  2. Gestione della produzione, con verifica di severi parametri igienico sanitari;
  3. Cultura degli oli di ottima qualità prodotti e selezionati con l'assaggio degli oli in ingresso condotto da esperti assaggiatori interni all'azienda ed il conforto di analisi chimico-fisiche realizzate nel proprio laboratorio aziendale.
  4. Controlli continui e scrupolosi cui sono sottoposte le materie prime in giacenza per preservane le caratteristiche qualitative nel prodotto finale.

Questo è possibile grazie alla presenza in azienda di agronomi, biologi e esperti assaggiatori.

Controlli in campo: agronomi professionisti seguono l'attività in campo per la produzione di olio BIO.

Laboratorio controllo qualità: la presenza all'interno dell'azienda di un attrezzato laboratorio permette il controllo di tutti gli oli extra vergini di oliva.

Infatti le analisi chimiche permettono di verificare parametri quali la qualità e quindi il grado di freschezza dell'olio, la purezza e l'assenza di sostanze estranee.

Panel test: un gruppo di esperti assaggiatori guidati da un Capo Panel selezionano e valutano gli oli extra vergini di oliva dal punto di vista organolettico. In questa fase si valutano l'assenza di difetti, ma anche le caratteristiche di pregio che distinguono un olio extra vergine.

Si valuta l'intensità di amaro e piccante, la presenza di note aromatiche come l'erba, la mandorla, il pomodoro, il carciofo, ecc.

dop & bio olio e saluteolio d'oliva