Quando l'oliva comincia a diventare violacea (fase della semiinvaiatura) è arrivato il momento più idoneo per cominciare la raccolta e per ottenere una migliore qualità organolettica finale.
La raccolta delle olive avviene direttamente dalla pianta e può essere fatta a mano o con scuotitori.
Importante è anche la fase di trasporto e di conservazione in attesa della frangitura. In questa fase i rischi da evitare sono i danni meccanici, causati ad esempio dalla compressione;
Le olive vengono trasferite in frantoio in casse areate e vengono molite nelle 24-48 ore successive. Infatti ogni ritardo può pregiudicare la qualità dell'olio, aumentare il valore dell'acidità e dare origine a oli con difetti organolettici
In frantoio le olive subiscono i seguenti processi:
Il Frantoio certificato da ICEAe dalla Camera di Commercio di Bari può lavorare olive da agricoltura biologica ed è iscritto al Consorzio di tutela dell'olio Extra Vergine di Oliva DOP TERRA DI BARI.
L'Azienda è in grado di offrire il servizio di frangitura con la migliore e più innovativa attrezzatura oggi esistente per la molitura delle olive.
L'estrazione avviene a freddo per tutte le fasi della lavorazione grazie ad un sistema di controllo delle temperature.
Prima di essere imbottigliato, comunque l'olio viene analizzato nel laboratorio controllo qualità interno all'azienda e assaggiato da un panel di esperti assaggiatori coordinati dal capo panel.
L’olio Extra Vergine di Oliva a Denominazione di Origine Protetta "TERRA DI BARI" è ottenuto da olive delle varietà: Ogliarola Barese e Coratina.
L'olio rappresenta uno dei prodotti di eccellenza della gamma degli oli AGRIDE'.
Olio ottenuto dalla spremitura a freddo di olive delle cultivar Ogliarola Barese e Coratina...
Olio Extra vergine di oliva prodotto da olive Italiane imbottigliato così come nasce in frantoio...
L'olio extra vergine di oliva "ANTICHE ANFORE" proviene da una accurata selezione di pregiate olive delle migliori coltivazioni italiane
Olio Extra vergine di oliva prodotto da olive Italiane denocciolate.
Olio extra vergine di oliva selezionato per l'utilizzo a crudo ed in cottura.
Gli oli "AROMATIZZATI AGRIDE" sono condimenti semplici e utili per esaltare il sapore di ogni piatto.
La linea degli oli di SEMI AGRIDE' nasce dalla selezione di cinque tipi di olio di semi
I frutti di pomodoro sono una riserva naturale di molecole come acido ascorbico...
Le "OLIVE BARESANE" AGRIDE' sono ottenute da una selezione di olive della varietà Termite di Bitetto
L'olio di semi di SOIA AGRIDE' è indicato in diete dell'adulto ove è necessario integrare l'apporto in acidi grassi polinsaturi